NATURALISTA E FOTOGRAFO
MOSTRE E CONFERENZE
MOSTRE DI FOTOGRAFIA
Mostre fotografiche a cui ho partecipato e che ho tenuto
CONFERENZE
Il miglior modo per amare la natura è conoscerla, qui trovate il materiale e i video delle conferenze che ho tenuto o a cui ho preso parte
EVENTI
Una lista di eventi dedicati alla fotografia, alla natura, alla biologia e alla divulgazione che vi consiglio
CHI SONO
Mi chiamo Riccardo Poloni, sono nato nel 1995 al Alba e ad oggi vivo a Formigine (MO), piccola città nella zona pedemontana di Modena.
Da quando sono bambino, da ancora prima che cominciassi ad avere una seria coscienza di ciò che facevo, sono attratto e incuriosito dal mondo naturale, in modo particolare dagli esseri viventi. I miei genitori ricordano talora con un sorriso e talora con forti interrogativi sulla faccia di quando tornavo a casa con le tasche piene di barattoli con cavallette, libellule, rane e quanto altro potevo trovare in campagna. O di quando tornando dal lavoro mi trovavano mentre costruivo un terrario per la biscia che avevo trovato sotto la legna in giardino. "Passerà" dicevano, fatto sta che a 22 anni ho ancora la stessa curiosità e lo stesso interesse.
Molto presto, usando la macchina fotografica di mio padre, ho tentato di documentare le mie "scoperte" più emozionanti e gli animali che vedevo attraverso la fotografia, e questo interesse è sempre cresciuto fino a diventare una vera e propria passione.
Oggi sono laureando di Scienze biologiche presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, e il mio interesse per le scienze naturali si è concentrato sugli insetti, tra cui studio soprattutto la tassonomia e biologia dei Coleptera Cerambycidae. Sono consigliere del GMSN (Gruppo Modenese Scienze Naturali) che si occupa da anni di divulgare e promuovere la conoscenza degli insetti e della natura tra le persone con numerose iniziative e collaboro con altre associazioni come Foreste per Sempre Onlus e WBA (World Biodiversity Association).
La fotografia è diventata per me non solo un modo per poter documentare animali e altri essere viventi, ma uno strumento di divulgazione per far conoscere a tutti la biodiversità e per contribuire a proteggerla in modo serio, privo di slogan e forzature.
Attrezzatura
Penso che una buona attrezzatura crei dati di qualità, non delle foto di qualità. Di conseguenza per me l'attrezzatura è solo un mezzo per poter arrivare a scattare nel modo in cui desidero. Spesso però mi viene chiesto che obiettivo usi o che tecnica abbia sfruttato per un determinato scatto, e quindi per accontentare i curiosi ecco qua la mia attrezzatura:
-
Nikon D7100
-
Nikon D60
-
AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED
-
Sigma 105 f/2.8 macro EX DG OS
-
Sigma 17-50 f/2.8 EX DC OS HSM
-
Tokina AT-X 10-17mm f/3.5-4.5 DX Fish-eye
-
treppiede Manfrotto 055
-
testa a sfera Manfrotto e slitta micrometrica
-
testa a cremagliera Manfrotto 410
-
Mitutoyo Plan Apo 10X/0.28 ∞/0 f=200
-
Nikon 24mm f/3.5 MF
-
Metz Mecablitz 44-AF
-
Custodia subacquea Nimar
-
una infinità di aggeggi autocostruiti!

CONTATTI
Riccardo Poloni
Via P. Togliatti 16
Formigine (MO)
e-mail:
tel. 3311069228
Vuoi rimanere aggiornato su eventi, informazione naturalistica e sulle mie attività? Scrivi a per iscriverti alla newsletter