

Un entomologo e una cavalletta estinta: l’importanza delle collezioni nella conservazione biologica
Oggi parliamo di qualcosa di meno “fotografico”, raccontando una storia di un entomologo e di una specie estinta di cavalletta.
Nel 1977 un entomologo statunitense, David Rentz, pubblica in una rivista specializzata la descrizione di una specie di cavalletta nuova per la scienza, la Neduba extincta. Già dal nome possiamo capire che c’è qualcosa che non va, perché chiamarla extincta? Tutto inizia quando Rentz trova un esemplare del genere Neduba in una collezione museale, e n