top of page
pyr-ailes_logo.jpg

La piralide del bosso (Cydalima perspectalis) è una falena invasiva originaria della Cina e altri paesi dell'Asia arrivata in Germania nel 2007 e che si è diffusa rapidamente in tutta Europa e poi anche in Nord Africa e Stati Uniti. I bruchi sono estremamente dannosi per le piante di bosso, sia in ambiente naturale che urbano mentre gli adulti raggiungono densità impressionanti durante le pullulazioni. Al di là dell'abbondanza della pianta ospite e l'assenza di parassiti e predatori naturali, le ragioni di questo successo e suoi effetti sulle comunità ecologiche sono sconosciuti.

Le popolazioni invasive sono costituite da due forme di colore prevalenti, una bianca con bordo grigio e una melanica, completamente grigia. Per comprendere meglio la biologia della specie e la sua evoluzione, vorremmo indagare i determinanti genetici di questo polimorfismo e le sue possibili conseguenze sull'invasione, l'ecologia e il potenziale adattativo della specie.

bottom of page